Novità
Ultime uscite
-
In offerta!
Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese – Vol. 17 [2024]
16,50 €Il prezzo originale era: 16,50 €.14,03 €Il prezzo attuale è: 14,03 €. -
In offerta!
Al cinema con gli anime. I film di montaggio italiani tratti dalle serie televisive giapponesi negli anni Ottanta
22,50 €Il prezzo originale era: 22,50 €.19,13 €Il prezzo attuale è: 19,13 €. -
Manga Pack #5
30,00 € -
In offerta!
Oscure radici. Delirio, morte e leggenda nell’albero genealogico di Howard Phillips Lovecraft
22,50 €Il prezzo originale era: 22,50 €.19,13 €Il prezzo attuale è: 19,13 €. -
In offerta!
Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese – Vol. 16 [2023]
16,50 €Il prezzo originale era: 16,50 €.14,03 €Il prezzo attuale è: 14,03 €. -
In offerta!
La competizione fiscale di impresa in ambito internazionale
10,50 €Il prezzo originale era: 10,50 €.8,93 €Il prezzo attuale è: 8,93 €.
Prossime uscite

non ci sono novità

non ci sono novità

non ci sono novità

non ci sono novità
News
- News
Società Editrice La Torre presenta il saggio Nel nome della Luna. Origini, rivoluzioni ed eredità di Sailor Moon a cura di Anna Specchio.
Questo volume rappresenta la prima analisi interdisciplinare su Sailor Moon in Italia con contributi di studiose e studiosi appartenenti alla cosiddetta “Generazione Sailor Moon”, che raggruppa le persone cresciute insieme alle combattenti che vestono alla marinara. Attraverso un approccio che unisce letteratura, sociologia, studi sui media e cultura pop, il libro esplora la profondità narrativa dell’opera, il suo impatto sulle rappresentazioni e sulle identità di genere, le sue intersezioni con le tematiche LGBTQ+ e la sua espansione transmediale. Un viaggio tra passato e presente che celebra il valore culturale di Sailor Moon, riscoprendone le origini, le rivoluzioni e le eredità a trent’anni dalla prima trasmissione dell’anime e dalla pubblicazione del manga in Italia.
Con i contributi critici di Luca Paolo Bruno, Giacomo Calorio, Marta Fanasca, Deborah Giustini, Leone Locatelli, Asuka Ozumi, Cristian Pallone, Andrea Pancini, Giuseppe Previtali, Alessandra Richetto, Anna Specchio, Sara Tongiani e una prefazione di Paola Scrolavezza.
Nel nome della Luna. Origini, rivoluzioni ed eredità di Sailor Moon sarà in vendita in anteprima sul sito di Società Editrice La Torre dal 20 maggio 2025.
Società Editrice La Torre, in forze con Sprea Editore, è lieta di annunciare Il ritorno di Goldrake di Massimo Nicora, nuovissima incarnazione dal taglio più agile e maneggevole del fondamentale C’era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV e il mercato del giocattolo in Italia.
Questa quarta (e ultima?) edizione di C’era una volta Goldrake sotto il marchio di Sprea Editore nasce con l’intento di portare la ricchezza informativa e documentale del libro di Nicora a un pubblico ancora più ampio, rispondendo al contempo anche al nostro desiderio di unirci ai festeggiamenti in onore di Goldrake per il cinquantennale dalla sua nascita in Giappone, per il suo recente ritorno nelle nuove vesti di Goldrake U e per l’incipiente anniversario della sua prima trasmissione televisiva in Italia il 4 aprile 1978.
Appuntamento, dunque, a partire dal 27 marzo in tutte le edicole e in pre-order sullo store di Sprea a questo indirizzo: https://sprea.it/rivista/51417-anime-cult-goldrake-n1
Società Editrice La Torre sarà presente a Oblivion Fair, la fiera dedicata alle declinazioni del fantastico, dell’horror e del weird che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 presso la Città dell’Altra Economia, situata nel cuore del quartiere Testaccio a Roma.
Con la sua partecipazione alla prima edizione di Oblivion Fair, Società Editrice La Torre intende celebrare in maniera esclusiva la sua produzione legata alla letteratura del soprannaturale angloamericana, in particolare al weird e all’horror classico. Tra approfondimenti storici e nuove prospettive di studio, Società Editrice La Torre presenterà al pubblico il suo catalogo di autori classici e contemporanei all’insegna del fantastico e dell’irrazionale. Approfondimenti biografici, scritti inediti, analisi critiche, romanzi e racconti, per addentrarsi nei labirinti dell’impossibile.
Tra gli eventi in programma, sabato 22 febbraio dalle 14.00 alle 15.00, presso la Sala Conferenze, si terrà un incontro a più voci sul tema Horror e Weird (affinità e divergenze tra) che vedrà la partecipazione di Adriano Monti Buzzetti Colella, autore del saggio Oscure radici. Delirio, morte e leggenda nell’albero genealogico di Howard Phillips Lovecraft che, mediante l’utilizzo di rare fonti giornalistiche d’epoca, individua e suggerisce connessioni intriganti tra le atmosfere dello scrittore di Providence e le sinistre vicende di vari suoi antenati e consanguinei.
Ricco anche il calendario degli ospiti. Sabato 22 prenderanno posto allo stand di Società Editrice La Torre Adriano Monti Buzzetti Colella e Gianfranco de Turris, giornalista, saggista e scrittore, tra i maggiori studiosi di letteratura del fantastico in Italia, mentre domenica 23 sarà la volta di Sebastiano Fusco, saggista e traduttore, considerato uno dei maggiori esperti di H.P. Lovecraft. Amichevole ma occasionale, invece, la partecipazione di Pietro Guarriello, saggista ed editore, curatore di numerose riviste e opere dedicate alla letteratura del fantastico e del soprannaturale, che sarà presente a Oblivion Fair con un proprio stand.
Un’occasione unica per tutti i lettori del lato oscuro di Società Editrice La Torre di immergersi nelle atmosfere cupe e suggestive del suo catalogo e incontrarne i principali autori.
Appuntamenti
- Appuntamenti
Rho (MI)
Fiera Milano Rho
22 - 22 novembre 2024
Angoulême
30 gennaio - 2 febbraio 2025
Lucca
Polo Fiere, Via della Chiesa XXXII, trav. 1
22 - 23 marzo 2025
Napoli
Mostra d’Oltremare, Viale Kennedy
1 - 4 maggio 2025