Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

Elementare, Matsuda! I manga polizieschi tra tradizione letteraria e cultura contemporanea

In offerta!

Autore
Gianluca Lamendola

Editore
Società Editrice La Torre

Anno
2018

Caratteristiche
224 pp., cm 14,80 x cm 21, brossurato con copertina a colori

ISBN
978-88-96133-36-1

Prezzo di vendita

Il prezzo originale era: 18,50 €.Il prezzo attuale è: 15,73 €.

Descrizione
Uno studio che prevede l’indagine sugli aspetti significativi del Giallo e la loro assimilazione nei registri del manga comporta la necessità di tracciare una corrispondenza tra i testi presi in esame. Guardando la distanza tra Arthur Conan Doyle e Gōshō Aoyama, nei quattro capitoli in cui è suddiviso il libro – il luogo, la vittima, il detective e l’assassino – si vuole evidenziare l’esistenza di un modello unico che collega la detective story al suiri manga, a partire dalla domanda che il ritrovamento di un corpo freddo suscita in chi lo osserva fino alla soluzione esaustiva rivelata dal protagonista.

Nota biografica
Gianluca Lamendola (Firenze, 1980), italianista, ha conseguito una specializzazione in Filologia Moderna con una tesi in Letterature Comparate presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha pubblicato i saggi Il fascino indiscreto del vampiro (2007) e L’immaginario della morte nella letteratura (2008) per la rivista Il governo delle cose, mensile di politica, cultura ed economia diretto dallo storico e saggista Gianfranco Cardini, e dal 2012 scrive di fumetti sul mensile di informazione e critica specialistica Fumo di China.

Newsletter

Edit Template