Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

[ebook] Gothic Lolita. Storia, forme e linguaggi di una moda giapponese

Autore
Gloria Carpita

Editore
Società Editrice La Torre

Anno
2012

Caratteristiche
136 pp., PDF, 12.70 MB

ISBN
978-88-96133-18-7

Prezzo di vendita

8,50 

Descrizione
Grazie alla sua capacità di sincretismo tra elementi interni ed esterni, il Giappone occupa un ruolo sempre più importante nelle dinamiche di globalizzazione culturale. Questo libro si propone di analizzare i motivi che spingono i giapponesi a rielaborare e reintegrare nella cultura nazionale prodotti di origine straniera e approfondisce il processo comunicativo transculturale che essi mettono in atto mediante l’osservazione di quegli elementi vestimentali che hanno dato vita a una vera e propria subcultura giovanile femminile in Giappone: il gothic lolita. Con i loro abiti ricchi di pizzi e di merletti, le adolescenti giapponesi assumono le fattezze di moderne bambole vittoriane rievocando una nostalgia dal gusto romantico che esse cercano di perpetuare attraverso le modalità favoleggianti proprie dell’estetica giapponese del kawaii e il suo ricorso a forme e a modelli infantili. Attraverso una lettura semiotica degli elementi vestimentali e l’analisi di riviste di moda, manga, musica e film afferenti all’immaginario del gothic lolita, il libro approfondisce la natura crossmediale di questo processo di risemantizzazione evidenziando come questa subcultura giovanile nasconda in realtà una forma di protesta verso il rigido sistema uniformante giapponese e una rivendicazione di distinzione dalla cultura mainstream.

Nota biografica
Gloria Carpita (Roma, 1985), semiologa, ha conseguito una specializzazione in Teorie della Comunicazione per la Ricerca Applicata ai Media presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Affascinata dalle tendenze subculturali giapponesi e in particolare dal sistema della moda, ne studia le implicazioni culturali e sociali attraverso un approccio semiotico. Appassionata rappresentante del mondo del cosplay, concilia la sua attività di ricerca con un’assidua frequentazione dei principali raduni in costume in Italia e all’estero.

Newsletter

Edit Template