Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

Dante Shinkyoku. La Divina Commedia di Gō Nagai

In offerta!

Autore
Cristiano Brignola

Editore
Società Editrice La Torre

Anno
2022

Collana
Letture

Caratteristiche
208 pp., cm 14,80 x cm 21, brossurato con copertina a colori

ISBN
978-88-96133-62-0

Prezzo di vendita

Il prezzo originale era: 18,50 €.Il prezzo attuale è: 15,73 €.

Descrizione
Gō Nagai, conosciuto in Italia soprattutto per i suoi campioni robotici come Goldrake, Mazinga e Jeeg, nel 1994 decide di pagare il suo tributo a Dante Alighieri disegnando una propria versione a fumetti della Divina Commedia. A ben vedere, però, buona parte dell’opera nagaiana tradisce forti debiti con il poeta italiano e il suo più illustre poema. Basti pensare alla rappresentazione di alcuni personaggi, al nome Dante dato a protagonisti o comprimari di moltissime tra le sue serie a fumetti, ai riferimenti diretti visibili in altrettante trasposizioni animate sin dagli anni Settanta. Il nostro viaggio per la selva oscura disegnata da Nagai sarà articolato in una prima parte introduttiva, in cui verrà preso in esame il percorso di avvicinamento di Nagai a Dante. Dopo queste note di carattere generale, si passerà ad analizzare le influenze dantesche all’interno di tutta la sua produzione. Quindi, ci si dedicherà più da vicino a Dante Shinkyoku, la sua rielaborazione a fumetti della Divina Commedia, attraverso le sue peculiarità narrative e grafiche. Con un saggio di Gianluca Di Fratta.

Nota biografica
Cristiano Brignola (Bologna, 1977), è laureato in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. Scrive nel campo dei fumetti (Mambo Magicka Voodoo Child; My Little Antichrist), dei giochi (Cryan) e per la televisione (Rex, 8a stagione). Flirta da sempre col mondo dell’animazione giapponese e dei super robot su cui ha scritto articoli in rivista (Manga Academica) e, con il collettivo Shingo Tamai, una serie di romanzi ambientati nell’universo fantascientifico di Gō Nagai (Dei o Demoni). È autore dei saggi Evangelion for Dummy (Plugs) (Dynit, 2020; con Francesco Tedeschi) e È accaduto a Twin Peaks… ma cosa? (Dynit, 2021; con Beatrice Pesente e Francesco Tedeschi). È appassionato di narrazione e magia, non ponendo una grande differenza tra le due cose.

Newsletter

Edit Template