Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

Nausicaä della Valle del vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film di animazione

In offerta!

Autore
Ilaria Vigorito

Editore
Società Editrice La Torre

Anno
2021

Caratteristiche
112 pp., cm 14,80 x cm 21, brossurato con copertina a colori

ISBN
978-88-96133-55-2

Prezzo di vendita

Il prezzo originale era: 16,50 €.Il prezzo attuale è: 14,03 €.

Descrizione

Quando Nausicaä della Valle del vento esce nei cinema giapponesi nel 1984 diventa presto un successo di critica e di pubblico, ma la sua storia continuerà a perseguitare Hayao Miyazaki fino al 1994. È l’anno in cui il regista riesce a terminare il manga omonimo che racconta la storia della principessa della Valle del vento e della sua lotta contro il Regno di Tolmekia, una saga dai toni distopici che trae ispirazione dal mondo reale. C’è infatti il disastro ambientale della baia di Minamata dietro la creazione del Mar Marcio, sfondo e cornice delle avventure di Nausicaä, ed è da quel disastro che inizia la trattazione di questo studio che mette a confronto le due opere analizzando la loro storia produttiva, le vicissitudini economiche e le innovazioni tecniche che hanno portato alla loro creazione. L’obiettivo è quello di mostrare come due medium diversi abbiano finito inevitabilmente per influenzare le scelte narrative di Hayao Miyazaki, tanto da consegnare al pubblico due storie dai finali quasi antitetici ma che si completano a vicenda. Due storie che ancora oggi risultano attuali e coinvolgenti, grazie alla forza trascinante di una narrazione emozionale e alla capacità del loro autore di raccontare gli aspetti più contraddittori dell’animo umano, ricorrendo a un impianto visivo ricco di suggestioni.

Nota biografica

Ilaria Vigorito (Salerno, 1987) è laureata in Informazione, Editoria e Giornalismo e ha conseguito un master di primo livello in Critica Giornalistica. Scopre l’animazione giapponese a tre anni e se ne innamora perdutamente fino a trasformare la sua passione in studio con una tesi di laurea sulle strutture narrative dello shōnen manga che confluisce in un saggio breve pubblicato nel 2018 su Manga Academica, la prima rivista italiana di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese. Vive a Roma dove lavora come redattrice freelance ed è autrice dei saggi Il Trattato dell’Eliseo. Fine di una rivalità, nascita di un’amicizia (2012) e La politica al tempo dei tweet (2014).

Newsletter

Edit Template