Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

Domenica 5 maggio alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale della Città di San Giorgio a Cremano (NA) si terrà l’incontro di presentazione del romanzo storico Neapolis – Il richiamo della Sirena di Marino Maiorino. Con l’autore interverrà Giuseppe Germano, docente di Letteratura Latina Medievale e Umanistica e coordinatore del dottorato di ricerca in Filologia Classica, Cristiana e Medioevale-Umanistica, Greca e Latina presso l’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, e Oriana Russo, responsabile per Lineadarco dei servizi bibliotecari, che modererà l’incontro. Porteranno i saluti dell’Amministrazione, il Vicesindaco e Assessore alla Valorizzazione delle Ville Vesuviane, Giorgio Zinno, e l’Assessore alle Politiche Giovanili, Innovazione e Biblioteca, Michele Carbone. Arricchiranno l’evento la musica celtica medievale del Laboratorio Musicale La Rochelle, le opere dell’artista Marco Fabbricatore e le letture di Luigi Montesanto.