Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

[ebook] Corazzata Spaziale Mussolini (White Cover)

Autore
Davide Tarò

Editore
Società Editrice La Torre

Anno
2014

Caratteristiche
70 pp., PDF, 2.37 MB

 

Prezzo di vendita

5,50 

Descrizione
XXI anno dell’era fascista. Un ragazzo delle campagne italiane viene salvato dalla Corazzata Spaziale Mussolini e dal suo equipaggio di disertori capitanato dal comandante Furio Matteotti. Mentre la corazzata si eclissa nello spazio siderale e le forze dell’Asse le sguinzagliano contro una flotta oscura di navi spaziali, sulla Terra una serie di eventi porterà alla realizzazione di una micidiale arma di distruzione di massa, arma che la corazzata ribelle dovrà fronteggiare in quella che, forse, sarà la sua ultima battaglia. I personaggi, le astronavi e la tecnologia di questo racconto sono figli di una storia risorgimentale “realmente” accaduta e quasi identica alla nostra, di una storia degli anni Venti del secolo XX che arriva spietata (e segreta) fino all’esplosione delle bombe atomiche sul Giappone nel 1945.

Disponibile anche in edizione variant.

Nota biografica
Davide Tarò (Torino, 1976) vive a Settimo Torinese, smart city alle porte della sabauda Torino, disseminata di fantastiche rovine e di architetture post-industriali appena sotto la verde collina torinese e sulle sponde del Po, fantascientifica e cyberpunk al punto giusto. È fondatore insieme a un gruppo esperti di critica cinematografica dell’associazione culturale neo(N)eiga, dedicata allo studio e alla diffusione del nuovo cinema giapponese. È autore dei saggi Oshii Mamoru. Le affinità sotto il guscio (Morpheo Edizioni, 2006), Anime. Storia del cinema di animazione giapponese 1984-2007 (Il Foglio, 2007) con Andrea Fontana, Satoshi Kon. Il cinema attraverso lo specchio (Il Foglio, 2009) con Enrico Azzano e Andrea Fontana, Il cinema di Shinya Tsukamoto (Il Foglio, 2010) con Andrea Fontana e Fabio Zanello e ha collaborato alla redazione del volume Anime perdute. Il cinema di Miike Takashi a cura di Dario Tomasi (Il Castoro, 2006). Nel 2012 pubblica il suo primo romanzo EMINA OrfaniRoboT per 001 Edizioni, segnalato al prestigioso premio World SF Italia, a cui seguono il racconto KODOMO TauriNoruM pubblicato nell’antologia TOnirica (Il Foglio, 2013) a cura di Alessandro Del Gaudio ed Eiga Mura pubblicato nella collana Demian diretta da Sacha Naspini e Federico Guerri per Edizioni Il Foglio. Fa parte del comitato scientifico del Mu.Fant. – Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino.

Newsletter

Edit Template