Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

The Promised Neverland. L’immaginario letterario di Kaiu Shirai e Posuka Demizu

In offerta!

Autore
Gianluca Lamendola

Editore
Società Editrice La Torre

Anno
2023

Caratteristiche
88 pp., cm 14,80 x cm 21, brossurato con copertina a colori

ISBN
978-88-96133-66-8

Prezzo di vendita

Il prezzo originale era: 14,50 €.Il prezzo attuale è: 12,32 €.

Descrizione
Tra i manga che hanno suscitato il maggiore interesse dei lettori negli ultimi anni, c’è sicuramente The Promised Neverland di Kaiu Shirai e Posuka Demizu. Tale interesse si è manifestato talvolta per il gusto dell’orrore, per l’elemento fantascientifico o per il meccanismo del giallo; talaltro si è espresso a favore di chiavi di lettura più profonde, che ci portano anche a considerare la possibilità di sostituire con dei mostri antropofagi le figure parentali che nella complessa società contemporanea non riescono a svolgere il ruolo di guida o a garantire un futuro sereno alle nuove generazioni. Il pericolo entra perciò nella narrazione tipica del manga per ragazzi, ma invoglia anche a un paragone esaustivo con la letteratura di genere in cerca di raccordi inediti tra incubi diversi.

Nota biografica
Gianluca Lamendola (Firenze, 1980), italianista, ha conseguito la laurea specialistica in Filologia Moderna con una tesi in Letterature Comparate presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha redatto articoli sulla letteratura per la rivista Il governo delle cose, mensile di politica, cultura ed economia diretto dallo storico e saggista Gianfranco Cardini, e dal 2012 scrive di fumetti sul mensile di informazione e critica specialistica Fumo di China. Per i tipi di Società Editrice La Torre ha pubblicato il saggio Elementare, Matsuda! I manga polizieschi tra tradizione letteraria e cultura contemporanea (2018).

Newsletter

Edit Template