Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

Software didattici e Bisogni Educativi Speciali. L’ausilio informatico nel trattamento pedagogico della disabilità

In offerta!

Autore
Carolina Nogarotto

Editore
Società Editrice La Torre

Anno
2020

Caratteristiche
96 pp., cm 14,80 x cm 21, brossurato con copertina a colori

ISBN
978-88-96133-50-7

Prezzo di vendita

Il prezzo originale era: 10,50 €.Il prezzo attuale è: 8,93 €.

Descrizione
L’uso dell’hardware e del software didattico per integrare il percorso formativo di allievi disabili o con Bisogni Educativi Speciali (BES) trova una corretta funzionalità educativa nel suo adattarsi alle potenzialità dell’allievo e non viceversa. Diversi sono i software sviluppati per approcciare i bisogni educativi speciali. Tra i più utilizzati si annoverano quelli per lo sviluppo della capacità di comunicazione e di letto-scrittura. Allo stesso modo, si è evoluta anche la progettazione di hardware specifico per problemi di disabilità motoria. Conoscerne le caratteristiche d’impiego può essere di notevole importanza per arricchire il curriculum esperienziale di allievi con situazioni di handicap.

Newsletter

Edit Template