Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

Società Editrice La Torre sarà presente a Lucca Comics & Games dal 1° novembre al 5 novembre 2023 per la prima volta al Japan Town (Polo Fiere – PLF110) con straordinarie anteprime, novità editoriali e ospiti d’eccezione.

In anteprima per Lucca Comics & Games 2023, sarà presentato il sedicesimo volume di Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese diretta da Gianluca Di Fratta che quest’anno raccoglie i contributi di Lorenzo Di Giuseppe, Marco Maurizi, Giorgio Mazzola, Massimo Nicora e Alessandro Richetto e un’intervista esclusiva a Yamazaki Mari (Thermae Romae; Plinius) a cura di Luciana Cardi.

Per la prima volta a Lucca Comics & Games saranno presentate, inoltre, due importanti novità editoriali: il saggio The Promised Neverland. L’immaginario letterario di Kaiu Shirai e Posuka Demizu di Gianluca Lamendola, che individua nuove chiavi di lettura attraverso cui approfondire la poetica dei due autori e la loro predilezione per il gusto dell’orrore, l’elemento fantascientifico e il meccanismo del giallo, e il volume Vita (e morte) di un gentiluomo. Infanzia, gioventù, e ultimi giorni di Howard Phillips Lovecraft a cura di Pietro Guarriello, che raccoglie una serie di materiali biografici rari e inediti che documentano l’infanzia e la morte di Howard Phillips Lovecraft, fasi essenziali per capire quale sia stato il suo sviluppo filosofico e il suo pensiero della maturità.

Inoltre, da mercoledì 1° novembre a sabato 4 novembre, presso lo stand di Società Editrice La Torre (Polo Fiere, Japan Town, Stand PLF110) si alterneranno alcuni autori della scuderia dell’editore: Gianluca Lamendola, autore del saggio The Promised Neverland. L’immaginario letterario di Kaiu Shirai e Posuka Demizu, e Camil Ristè, autore del saggio «Le sue labbra erano rosse, rosse come le fiamme…». La rappresentazione LGBTQ+ nel fumetto e nel cinema di animazione giapponese, che incontreranno il pubblico per scambiare quattro chiacchiere con i lettori e firmare le copie dei loro libri.