Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Società Editrice La Torre

Società Editrice La Torre sarà presente a Lucca Comics & Games dal 30 ottobre al 3 novembre 2019 con una serie di straordinarie anteprime.

Nel corso della manifestazione saranno presentati l’attesissimo romanzo di Shingo Tamai, Vega verrà, quarto e ultimo capitolo della saga di Dei o Demoni, l’acclamato ciclo di romanzi che ha dato un nuovo volto al cinema di animazione di genere robotico; il nuovo saggio di Massimo Nicora, Tokusatsu. I telefilm giapponesi con effetti speciali dalle origini agli anni Ottanta, il primo studio in Italia sui tokusatsu, un genere di serie televisive perlopiù di argomento fantascientifico in cui viene fatto abbondante uso di effetti speciali e di cui qualche esempio è arrivato anche in Italia nei primi anni Ottanta con titoli quali Spectreman o Megaloman; e il dodicesimo volume di Manga Academica – Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese diretta da Gianluca Di Fratta che quest’anno presenta un saggio introduttivo di Marco Pellitteri.

Durante la cinque-giorni lucchese si terrà anche la conferenza di presentazione del saggio Elementare, Matsuda! I manga polizieschi tra tradizione letteraria e cultura contemporanea di Gianluca Lamendola. La conferenza si svolgerà alla presenza dell’autore domenica 3 novembre alle 17:00 presso la Sala Incontri Caffetteria di Palazzo Ducale.

Inoltre, da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre, presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione Giglio, Stand GGL103) si alterneranno alcuni dei più noti autori della scuderia dell’editore per incontrare il pubblico e firmare le copie dei propri libri. Tra gli ospiti più attesi Shingo Tamai (Vega verrà), Gianluca Lamendola (Elementare, Matsuda!), Davide Sarti (Capire il manga) e Chiara Ba che presenterà per la prima volta a Lucca Comics & Games l’antologia di racconti rosa Risposte – Goldrake Love Story, scritta a quattro mani con Roberta Elli.