18/04/2022
Società Editrice La Torre sarà presente a Napoli Comicon dal 22 al 25 aprile 2022 con una straordinaria anteprima.
Sabato 23 aprile alle ore 18.00, presso l’Asian Village, sarà presentato il saggio Dante Shinkyoku. La Divina Commedia di Gō Nagai di Cristiano Brignola che analizza le influenze dantesche all’interno di tutta la produzione del fumettista giapponese conosciuto in Italia soprattutto per i suoi campioni robotici come Goldrake, Mazinga e Jeeg. Con l’autore interviene Gianluca Di Fratta che firma anche un saggio introduttivo al volume sugli studi danteschi in Giappone e le edizioni giapponesi della Divina Commedia in cui viene identificata per la prima volta la versione consultata da Nagai nel suo percorso di avvicinamento all’opera di Dante.
Inoltre, in occasione della presentazione, Cristiano Brignola incontrerà il pubblico e firmerà le copie del suo libro domenica 24 aprile dalle 15.00 alle 16.00 presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione Editori Fumetto). Tra gli ospiti di questa edizione sarà presente anche Ilaria Vigorito, autrice del saggio Nausicaä della Valle del vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film di animazione, che sabato 23 aprile dalle 15.00 alle 16.00 incontrerà il pubblico presso lo stand di Società Editrice La Torre per un firmacopie del suo libro in occasione del quarantennale di Nausicaä della Valle del vento di Hayao Miyazaki.
19/10/2021
Società Editrice La Torre sarà presente a Lucca Comics & Games dal 29 ottobre al 1 novembre 2021 con due straordinarie anteprime.
Nel corso della manifestazione saranno presentati l’attesissima edizione definitiva di C’era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV e il mercato del giocattolo in Italia di Massimo Nicora che ritorna in una nuova versione “spaziale” di oltre 1000 pagine raccolte in due volumi, interamente riveduta e integrata con materiale inedito, arricchita da un ampio corredo di immagini e dalle splendide illustrazioni di copertina di Riccardo Pieruccini e Daniele Rudoni; e il quattordicesimo volume di Manga Academica - Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese diretta da Gianluca Di Fratta che quest’anno presenta un saggio introduttivo di Massimo Soumaré e i contributi di Sabrina Battipaglia, Luca Paolo Bruno, Leone Locatelli e Davide Pezzuti.
Inoltre, sabato 30 ottobre e domenica 31 ottobre, presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione Napoleone, Stand NAP429), si alterneranno alcuni dei più noti autori della scuderia dell’editore per incontrare il pubblico e firmare le copie dei propri libri. Tra gli ospiti più attesi Massimo Nicora (C’era una volta Goldrake), che sarà presente allo stand sabato 30 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 per autografare le prime 50 copie della nuova edizione del suo libro, e Gianluca Lamendola (Elementare, Matsuda!), che ritorna a grande richiesta per incontrare tutti gli amanti del giallo a fumetti domenica 31 ottobre dalle 10.00 alle 12.00.
08/10/2021
Società Editrice La Torre ripropone il saggio C’era una volta Goldrake di Massimo Nicora in una nuova edizione monumentale, interamente riveduta e integrata con materiale inedito, arricchita da un ampio corredo di immagini e dalle splendide illustrazioni di copertina di Riccardo Pieruccini e Daniele Rudoni.
La nuova edizione sarà disponibile per la vendita a partire da ottobre e rispetterà il seguente calendario di distribuzione che si articolerà in 4 Fasi:
FASE 1 - Prevendita: a partire da mercoledì 13 ottobre, esclusivamente dal sito di Società Editrice La Torre (www.editricelatorre.it), sarà possibile acquistare in prevendita le prime 50 copie del libro. Gli ordini saranno evasi in ordine di arrivo e di avvenuto pagamento fino a esaurimento delle scorte previste per la Fase 1.
FASE 2 - Lucca C&G: da venerdì 29 ottobre a lunedì 1 novembre Società Editrice la Torre sarà presente con uno stand alla prossima edizione di Lucca Comics & Games. Durante la fiera sarà data la possibilità al pubblico di acquistare in anteprima le copie del libro direttamente allo stand. Anche in questo caso saranno messe a disposizione solo 50 copie che saranno vendute in ordine di arrivo fino a esaurimento delle scorte previste per la Fase 2.
FASE 3 - Vendita diretta: a partire da lunedì 8 novembre, esclusivamente attraverso il sito di Società Editrice La Torre (www.editricelatorre.it), inizierà la vendita diretta del libro e sarà possibile acquistarne le copie senza alcun limite di scorta.
FASE 4 - Distribuzione libraria: a partire da lunedì 13 dicembre il libro sarà ordinabile anche attraverso i principali bookstore per la vendita on line (Amazon, IBS, Mondadori, Feltrinelli ecc.) e nel circuito delle librerie fisiche servite dalla grande distribuzione, che andranno ad affiancarsi alla vendita diretta sul sito dell’editore.
13/04/2021
Venerdì 16 aprile alle ore 19.00, nel corso dell'evento La Rinascita di una Sirena, Marino Maiorino presenterà il romanzo Neapolis - I signori dei cavalli.
L'evento, a cura dell'associazione culturale interdisciplinare ALTANUR nell'ambito delle attività promosse da Le connessioni inattese, sarà trasmesso in diretta su Twitch all'indirizzo https://m.twitch.tv/associazionealtanur.
Società Editrice La Torre presenta il saggio Nausicaä della Valle del vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film di animazione di Ilaria Vigorito.
Quando Nausicaä della Valle del vento esce nei cinema giapponesi nel 1984 diventa presto un successo di critica e di pubblico, ma la sua storia continuerà a perseguitare Hayao Miyazaki fino al 1994. È l’anno in cui il regista riesce a terminare il manga omonimo che racconta la storia della principessa della Valle del vento e della sua lotta contro il Regno di Tolmekia, una saga dai toni distopici che trae ispirazione dal mondo reale. C’è infatti il disastro ambientale della baia di Minamata dietro la creazione del Mar Marcio, sfondo e cornice delle avventure di Nausicaä, ed è da quel disastro che inizia la trattazione di questo studio che mette a confronto le due opere analizzando la loro storia produttiva, le vicissitudini economiche e le innovazioni tecniche che hanno portato alla loro creazione. L’obiettivo è quello di mostrare come due medium diversi abbiano finito inevitabilmente per influenzare le scelte narrative di Hayao Miyazaki, tanto da consegnare al pubblico due storie dai finali quasi antitetici ma che si completano a vicenda. Due storie che ancora oggi risultano attuali e coinvolgenti, grazie alla forza trascinante di una narrazione emozionale e alla capacità del loro autore di raccontare gli aspetti più contraddittori dell’animo umano, ricorrendo a un impianto visivo ricco di suggestioni.
Nausicaä della Valle del vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film di animazione sarà in vendita in tutte le librerie e sui principali siti di e-commerce a partire dal 30 marzo 2021.
Società Editrice La Torre presenta il romanzo storico Neapolis - I signori dei cavalli di Marino Maiorino.
Nel marasma del bellum hannibalicum, la Campania è tradizionalmente vista come lo scenario degli incerti ozi di Capua. Eppure, la storiografia classica ci ha lasciato molto più che questo: eventi, luoghi, personaggi che hanno giostrato e rivaleggiato con Annibale, Marcello, Fabio Massimo, Scipione. In questa ridda di nomi, Neapolis fa alle volte la sua comparsa in maniera inaspettata e sorprendente, come quando Hegeas, il comandante della cavalleria cittadina, affrontò i cartaginesi, nonostante la notizia del recente disastro di Canne rimbombasse per ogni dove. In delicato equilibrio tra ricostruzione storica e novella fantastica, questo romanzo racconta come un neapolitano con un’idea nobile dell’aristocrazia giunse a osare l’impossibile: impedire a ogni costo l’attracco delle navi puniche nel porto di Neapolis.
In concomitanza con la pubblicazione di Neapolis - I signori dei cavalli, la nuova edizione riveduta e ampliata del precedente Neapolis - Il richiamo della Sirena integra un’appendice dei nomi e una bibliografia. La revisione del testo rafforza la continuità storica tra questo romanzo e il successivo, facendone capitoli delle Storie di Neapolis.
Neapolis - I signori dei cavalli e la nuova edizione di Neapolis - Il richiamo della Sirena saranno in vendita in tutte le librerie e sui principali siti di e-commerce a partire dal 25 gennaio 2021.
Società Editrice La Torre sarà presente a Lucca Comics & Games dal 30 ottobre al 3 novembre 2019 con una serie di straordinarie anteprime.
Nel corso della manifestazione saranno presentati l’attesissimo romanzo di Shingo Tamai, Vega verrà, quarto e ultimo capitolo della saga di Dei o Demoni, l’acclamato ciclo di romanzi che ha dato un nuovo volto al cinema di animazione di genere robotico; il nuovo saggio di Massimo Nicora, Tokusatsu. I telefilm giapponesi con effetti speciali dalle origini agli anni Ottanta, il primo studio in Italia sui tokusatsu, un genere di serie televisive perlopiù di argomento fantascientifico in cui viene fatto abbondante uso di effetti speciali e di cui qualche esempio è arrivato anche in Italia nei primi anni Ottanta con titoli quali Spectreman o Megaloman; e il dodicesimo volume di Manga Academica - Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese diretta da Gianluca Di Fratta che quest’anno presenta un saggio introduttivo di Marco Pellitteri.
Durante la cinque-giorni lucchese si terrà anche la conferenza di presentazione del saggio Elementare, Matsuda! I manga polizieschi tra tradizione letteraria e cultura contemporanea di Gianluca Lamendola. La conferenza si svolgerà alla presenza dell’autore domenica 3 novembre alle 17:00 presso la Sala Incontri Caffetteria di Palazzo Ducale.
Inoltre, da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre, presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione Giglio, Stand GGL103) si alterneranno alcuni dei più noti autori della scuderia dell’editore per incontrare il pubblico e firmare le copie dei propri libri. Tra gli ospiti più attesi Shingo Tamai (Vega verrà), Gianluca Lamendola (Elementare, Matsuda!), Davide Sarti (Capire il manga) e Chiara Ba che presenterà per la prima volta a Lucca Comics & Games l’antologia di racconti rosa Risposte - Goldrake Love Story, scritta a quattro mani con Roberta Elli.
L’incontro, in collaborazione con Società Editrice La Torre, Memorie a 8bit e AnimeClick, sarà arricchito da aneddoti, proiezioni e contributi video di Luigi Albertelli (autore dei testi delle sigle della serie), Giorgio Locuratolo (voce di Alcor) e Massimo Nicora (autore del libro C’era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV italiana).
Nel corso della manifestazione sarà presentato in anteprima il decimo volume di Manga Academica - Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese.
Società Editrice La Torre è lieta di annunciare che il romanzo Con gli occhi della tigre di Raffaele Di Raffaele è il vincitore della XXXII edizione del Premio "Letteratura" poesia, narrativa, saggistica, organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Napoli, classificandosi al 1° posto per la sezione romanzi editi.
La cerimonia di premiazione si terrà domenica 5 febbraio 2017 alle ore 16 nella sala "Gabriele D'Annunzio" dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli, sito in via Bernardo Cavallino, 89 ("la Cittadella") al quartiere Arenella, nella zona collinare di Napoli (metropolitana Linea 1 fermata Rione Alto; autobus OF, C39, C41).
Per celebrare l'evento, da oggi fino al 9 febbraio sarà possibile acquistare dal sito dell'Editore il romanzo Con gli occhi della tigre di Raffaele Di Raffaele con lo sconto del 40% al seguente link.
Sabato 29 ottobre, nel corso di Lucca Comics & Games - Festival Internazionale del Fumetto, del Cinema d’animazione, dell’Illustrazione e del Gioco, in occasione della pubblicazione del nuovo romanzo Delle tenebre del male, Shingo Tamai incontrerà il pubblico presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione Giglio - Stand E322).
Lunedì 31 ottobre alle 16.30 presso Villa Gioiosa (V.le Giosuè Carducci, 111), nell'ambito degli eventi programmati da Steampunk Italia nel corso di Lucca Comics & Games, Gloria Carpita terrà una conferenza sull'etica ed estetica steampunk nel cinema di animazione di Hayao Miyazaki i cui risultati sono pubblicati sul nono volume della rivista Manga Academica - Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese.
Lunedì 31 ottobre, nel corso di Lucca Comics & Games – Festival Internazionale del Fumetto, del Cinema d’animazione, dell’Illustrazione e del Gioco, in occasione della pubblicazione del nono volume della rivista Manga Academica - Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese, gli autori incontreranno il pubblico presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione Giglio - Stand E322).
Intervengono Gianluca Di Fratta, direttore della rivista, e gli autori Gloria Carpita, Raffaele Sturba, Dario Serventi e Ilaria Moschini.
Società Editrice La Torre sarà presente con uno stand alla prossima edizione di Lucca Comics & Games – Festival Internazionale del Fumetto, del Cinema d’animazione, dell’Illustrazione e del Gioco che si svolgerà dal 28 ottobre al 1 novembre 2016 nella città di Lucca (Padiglione Giglio, Stand E322).
Nel corso della manifestazione saranno presentati il nuovo romanzo di Davide Tarò (FURUSATO CombattiLaTuaTerrA), il nono volume di Manga Academica - Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese e l'attesissimo nuovo romanzo di Shingo Tamai (Delle tenebre del male).
Venerdì 20 maggio dalle 10.30 alle 11.30, nel corso di NipPop - Parole e forme da Tokyo a Bologna, si terrà la conferenza di presentazione del romanzo FURUSATO CombattiLaTuaTerrA di Davide Tarò. Interviene con l'autore, l'orientalista Gianluca Di Fratta.
Inserita nella sezione del catalogo "Narrazioni" la scheda del libro Con gli occhi della tigre.
Sabato 21 novembre alle 15.00 presso la fumetteria Guruguru (Via Palazzo di Città, 26/B) di Torino si terrà la conferenza di presentazione del saggio Occidente giapponese. L'eroe storico occidentale nell'immaginario a fumetti giapponese di Luca Paolo Bruno.
Edizione ricca di ospiti e di straordinarie anteprime per Società Editrice La Torre a Lucca Comics & Games. Da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione Giglio, Stand E322) si alterneranno alcuni dei più noti autori della scuderia dell’editore per incontrare il pubblico e anticipare le novità editoriali in programma per il 2016. Tra gli ospiti più attesi Shingo Tamai (Carne e acciaio), Davide Tarò (Corazzata Spaziale Mussolini), Chiara Ba (Si trasforma in un gatto missile), Gloria Carpita (Gothic Lolita) e Luca Paolo Bruno (Occidente giapponese).
Gli autori rispetteranno il seguente calendario di incontri: Luca Paolo Bruno (Giovedì 29 ottobre - 17:00; Sabato 31 ottobre - 17:00; Domenica 1 novembre - 17:00) Shingo Tamai (Venerdì 30 ottobre - 11:00), Davide Tarò (Venerdì 30 ottobre - 17:00), Gloria Carpita (Sabato 31 ottobre - 11:00); Chiara Ba (Domenica 1 novembre - 11:00).