ABCad. Primi passi con AutoCAD

Autore
Gianfranco Dell’Aversano – Nicola Elia
Editore
Anno
2009
Caratteristiche
224 pp., cm 17 x cm 24, illustrazioni in b/n, brossurato, copertina a colori, con CD-ROM
ISBN
978-88-96133-02-6

Modificatore prezzo variante:
Prezzo base, tasse incluse
Prezzo di vendita20,00 €
Prezzo di vendita17,00 €
Descrizione

La potenza e la velocità di calcolo dei computer attuali, unite ai sempre più sofisticati programmi, consentono anche all’utente medio di ottenere sin da subito risultati soddisfacenti nel campo del disegno e della progettazione assistita. A differenza dei vecchi disegni cartacei oggi è possibile, in un unico file di disegno, descrivere correttamente e dettagliatamente complessi modelli tridimensionali, indicarne i materiali e le caratteristiche fisico-meccaniche e mostrarne l’aspetto finale senza dover ricorrere alla ben più onerosa prototipazione materiale. La presente pubblicazione non vuole essere certamente un trattato completo ma un semplice “ABC”, come si evince dal titolo, che raccoglie le informazioni strettamente necessarie per imparare a muovere i primi passi nell’utilizzo del programma di disegno assistito dal computer o CAD (Computer Aided Design). I comandi e le procedure descritte in questo volume possono essere utilizzati con le versioni di AutoCAD dalla v.2004 alla v.2009, anche se nelle ultime versioni molte procedure sono state semplificate dall’introduzione di nuovi comandi e opzioni. I contenuti sono conformi al Syllabus v.1.5 per l’ECDL di AutoCAD.

Nel CD-ROM sono contenuti gli esercizi relativi a ogni punto del Syllabus v.1.5 corredati dalle relative soluzioni in formato video e una simulazione di esame ECDL-CAD in formato stampabile per l’esercitazione pratica.

Indice del volume

1.1.4 Interscambio di disegni

1.3.1 Usare i blocchi/celle

Nota biografica

Gianfranco Dell’Aversano (Cardano al Campo (VA), 1948), ingegnere, è stato docente di Costruzioni, Disegno e Tecnologia presso l’ISISS Michelangelo Buonarroti di Caserta. Formatore CAD 2D e 3D presso aziende, scuole, studi e ordini professionali sin dal 1990, è docente di Informatica e CAD in corsi PON, IFTS e Post-diploma. Come programmatore LISP, ha realizzato l’applicativo Glass per AutoCAD. Esaminatore certificato ECDL, ECDL CAD 2D ed ECDL CAD 3D, attualmente opera come esaminatore CAD presso il Test Center AZC_01 di Caserta.

Nicola Elia (Marcianise (CE), 1965), disegnatore tecnico CAD 2D, conosce il coautore del libro nel 2006 e ne diviene allievo perfezionandosi nell’utilizzo di AutoCAD con un corso dedicato all’uso dell’applicativo. Sulla scorta degli approfondimenti maturati trae spunto per condividerne un progetto editoriale di guida base di AutoCAD che ama definire “pillole di CAD”.

 

 

FacebookInstagramYouTube

Carrello

 x 

Carrello vuoto

banner SELT

banner tecamanga

Newsletter

Nome:
Email:

pulsante catalogo

Prossime uscite

pulsante narrazioni Gianluca Lamendola

The Promised Neverland. L’immaginario letterario di Kaiu Shirai e Posuka Demizu

pulsante visioni

non ci sono novità

pulsante oriente

non ci sono novità

pulsante letture

non ci sono novità

   

News

07/10/2022
Società Editrice La Torre sarà presente a Lucca Comics & Games dal 28 ottobre al 1° novembre 2022 con due straordinarie anteprime.

 

Nel corso della manifestazione saranno presentati il saggio «Le sue labbra erano rosse, rosse come le fiamme…». La rappresentazione LGBTQ+ nel fumetto e nel cinema di animazione giapponese di Camil Ristè che parte da una ricostruzione storica della vita editoriale di manga, anime e riviste queer e, attraverso un attento studio del linguaggio, ricostruisce l’evoluzione di questi media e del loro pubblico; e il quindicesimo volume di Manga Academica. Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese diretta da Gianluca Di Fratta che quest’anno presenta i contributi di Lorenzo Di Giuseppe, Leone Locatelli, Massimo Nicora e Massimo Soumaré.

 

Inoltre, da venerdì 28 ottobre a domenica 30 ottobre, presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione San Martino 1, Stand SMT125), saranno presenti Ilaria Vigorito, autrice del saggio Nausicaä della Valle del vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film di animazione, e Viviana Vigorito che porteranno sulla scena una ricostruzione del mito di Nausicaä in occasione del 40° anniversario dalla prima pubblicazione del manga in Giappone.

 

Infine, martedì 1° novembre, in occasione della presentazione in anteprima del suo saggio, Camil Ristè incontrerà il pubblico e firmerà le copie del libro presso lo stand dell’editore.

 

18/04/2022
Società Editrice La Torre sarà presente a Napoli Comicon dal 22 al 25 aprile 2022 con una straordinaria anteprima.

 

Sabato 23 aprile alle ore 18.00, presso l’Asian Village, sarà presentato il saggio Dante Shinkyoku. La Divina Commedia di Gō Nagai di Cristiano Brignola che analizza le influenze dantesche all’interno di tutta la produzione del fumettista giapponese conosciuto in Italia soprattutto per i suoi campioni robotici come Goldrake, Mazinga e Jeeg. Con l’autore interviene Gianluca Di Fratta che firma anche un saggio introduttivo al volume sugli studi danteschi in Giappone e le edizioni giapponesi della Divina Commedia in cui viene identificata per la prima volta la versione consultata da Nagai nel suo percorso di avvicinamento all’opera di Dante.

 

Inoltre, in occasione della presentazione, Cristiano Brignola incontrerà il pubblico e firmerà le copie del suo libro domenica 24 aprile dalle 15.00 alle 16.00 presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione Editori Fumetto). Tra gli ospiti di questa edizione sarà presente anche Ilaria Vigorito, autrice del saggio Nausicaä della Valle del vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film di animazione, che sabato 23 aprile dalle 15.00 alle 16.00 incontrerà il pubblico presso lo stand di Società Editrice La Torre per un firmacopie del suo libro in occasione del quarantennale di Nausicaä della Valle del vento di Hayao Miyazaki.

 

19/10/2021
Società Editrice La Torre sarà presente a Lucca Comics & Games dal 29 ottobre al 1 novembre 2021 con due straordinarie anteprime.

 

Nel corso della manifestazione saranno presentati l’attesissima edizione definitiva di C’era una volta Goldrake. La vera storia del robot giapponese che ha rivoluzionato la TV e il mercato del giocattolo in Italia di Massimo Nicora che ritorna in una nuova versione “spaziale” di oltre 1000 pagine raccolte in due volumi, interamente riveduta e integrata con materiale inedito, arricchita da un ampio corredo di immagini e dalle splendide illustrazioni di copertina di Riccardo Pieruccini e Daniele Rudoni; e il quattordicesimo volume di Manga Academica - Rivista di studi sul fumetto e sul cinema di animazione giapponese diretta da Gianluca Di Fratta che quest’anno presenta un saggio introduttivo di Massimo Soumaré e i contributi di Sabrina Battipaglia, Luca Paolo Bruno, Leone Locatelli e Davide Pezzuti.

 

Inoltre, sabato 30 ottobre e domenica 31 ottobre, presso lo stand di Società Editrice La Torre (Padiglione Napoleone, Stand NAP429), si alterneranno alcuni dei più noti autori della scuderia dell’editore per incontrare il pubblico e firmare le copie dei propri libri. Tra gli ospiti più attesi Massimo Nicora (C’era una volta Goldrake), che sarà presente allo stand sabato 30 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00 per autografare le prime 50 copie della nuova edizione del suo libro, e Gianluca Lamendola (Elementare, Matsuda!), che ritorna a grande richiesta per incontrare tutti gli amanti del giallo a fumetti domenica 31 ottobre dalle 10.00 alle 12.00.

 

 

Appuntamenti

 Romics 

 Roma
 Nuova Fiera di Roma
 30 marzo - 2 aprile 2023 

 www.romics.it 

 

 

 Lucca Collezionando 

 Lucca
 Polo Fiere
 25 - 26 marzo 2023 

 www.luccacollezionando.com 

 

 

 Be Comics! 

 Padova
 Padova Fiere
 17 - 19 marzo 2023 

 www.becomics.it 

 

 

 Cerea Comics & Games 

 Cerea (VR)
 Area Expo
 11 - 12 marzo 2023 

 www.fieredelfumetto.it 

 

 

Società Editrice La Torre utilizza cookie tecnici e di profilazione e consente l’uso di cookie di "terze parti" anche a fini pubblicitari. Continuando a navigare su questo sito accetti l’utilizzo dei cookie.